(Dirk Dresselhaus e Ilpo Vaisanen) live 
 Angel
Angel è una collaborazione che nasce tra Germania e Finlandia. 
Tra due musicisti di due band culto della scena elettronica:  e . 
Insieme hanno pubblicato NR. 1 > NR. 10 per l’etichetta discografica francese  : soul music senza schemi fissi, fatta con il sintetizzatore analogico di
 Vaisanen, (Pan Sonic) un lettore cd e la chitarra elettrica più scombinata che 
Dresselhaus (Schneider TM) poteva trovare.
 Dal vivo fanno molta improvvisazione e creano un mix intenso di vecchia musica industriale, minimale come del resto un muro del suono rumorosissimo.
Ilpo Vaisanen, reduce dalla pubblicazione nel 2002 del nuovo album di
 Pan Sonic (col collega 
Mika Vaina) 
Aaltopiiri e
 Dirk Dresselhaus, che come  ha portato con l’ultimo lavoro  nuova linfa pop alla musica elettronica, si sono incontrati nel 1999:  faceva da supporto a  nel tour europeo.
Ne è nata una grande amicizia che si è tradotta in un concerto all’anno insieme a Berlino.
L’album di 
Angel è un insieme di esperienza e prodotto musicale collezionati durante gli show dal vivo.
 E’ stato registrato live senza post-produzione e ulteriore registrazione.
 Dunque, quello che si ascolta è totalmente un suono in presa diretta in un contesto naturale.
 Musica estrema, che va dal silenzio totale al rumore pi_ doloroso.
Per  , la collaborazione con altri artisti, è quasi un’esigenza fisiologica. 
Al di fuori dei paesaggi rumoristi e integralisti in cui abbiamo sempre visto impegnati i due finlandesi, c’è invece un bisogno di sperimentare e creare alleanze sonore stimolanti e innovative con altri musicisti della complessa e stimolante scena elettronica. 
Li abbiamo già visti del resto in scena con 
Alan Vega con cui hanno pubblicato un lavoro, con 
Barry Adamson e con 
Peaches, nell’apparizione mitica al: elettronica e chitarra.
 Dal passato, elementi del futuro.
