+  +  + 

Antonio Conte (dj War) nasce a LIZZANELLO (LE) nel 1962 ed inizia l’attività musicale nelle radio libere locali         (  ed altre)  degli anni ‘ 70.
Si trasferisce a BOLOGNA nel 1982 dove collabora con , erede della storica,
con programmi musicali selezionando diversi generi e stili dal Punk al Reggae, dalle musiche dei Mod’s al Rap etc.    
Vive a Bologna per la maggior parte degli anni ’80 ma torna spesso nel Salento natÏo, diffonde sempre più  Reggae e HipHop e si avvicina, allo stesso tempo  alla  Cultura del Sound. 
 
Dopo varie esperienze,    fonda con 
Militant P il primo nucleo del 
SUD SOUND SYSTEM che nell’estate del 1988 organizzerà le prime mitiche DanceHall  (all’epoca completavano la posse 
Treble, Papa Gianni e Gigi D).
Nel 1989, per la prima volta fuori dai confini regionali, suona  il 
S.S.S a MILANO al .
Durante l’estate dello stesso anno, e 
Militant P. partecipano al ( con il Sound System di 
Jody Marcos ) aprendo le serate a 
dj Cut Master Swift (campione del mondo in quell’anno), 
dj Pogo, ed 
mc. Mello’.
Con l’avvento degli anni ‘90  la scena musicale italiana viene scossa da quello che fu definito fenomeno delle Posse.
Fondamentale in quegli anni Ë il ruolo dei Centri Sociali per la crescita di un nuovo Movimento Musicale ma non solo.
Dal centro sociale  , a Bologna parte , uno dei primi esperimenti di Reggae/Rap in italiano e dialetto salentino (vi partecipano lo stesso  con gli altri salentini  
Treble , Gopher e Papa Ricky ).
Il 1991 Ë l’anno in cui esce , il primo mitico disco del  che viene giudicato gruppo rivelazione dell’anno dalla critica.
 I meriti di questo disco vanno oltre le migliaia di copie vendute,cresce infatti  l’interesse generale verso nuove esperienze musicali, si aprono nuove possibilità…..
L’attività di  coincide con quella del 
SUD SOUND SYSTEM fino al 1994.
La dura legge del mercato e dello spettacolo con la sua attrazione, contribui’ alla diversificazione del Movimento ed anche degli stili personali. 
CosÏ  anche l’esperienza del 
S.S.S. che aveva contribuito , non poco,  a riaccendere la passione per la cultura popolare e l’ identità salentina  andò incontro a  mutamenti .
 Dopo l’uscita dal 
S.S.S. di 
Militant P anche   and per la sua strada, costrui’ il   e contemporaneamente  riallacciò rapporti con i B.Boys dando inizio ad una serie di nuove esperienze e collaborazioni .
Nello stesso anno incide uno dei primi dischi Jungle in Italia e fa partire( nel Salento) il progetto radiofonico di ( con cui collabora per circa quattro anni ).
Con la stessa  radio e con 
Dj Gruff ( che si era, intanto, trasferito a Lizzanello) promuove le prime  edizioni del raduno 
GUSTO DOPA AL SOLE, presso il Velodromo di Monteroni,  a cui partecipano i maggiori esponenti dell’HIP HOP e del  REGGAE italiano.
Con  l’attività del  ha partecipato, in tutti questi anni, ad importanti rassegne nazionali di Reggae, Hip-Hop e Jungle  come:,etc. ed  ha promosso e organizzato diverse manifestazioni musicali nel Salento per trasformare questo tipo di eventi in strumento di crescita collettiva.
Ha collaborato, inoltre, con il  di Bologna e con artisti come 
Soul Lee Bee, Pepsi e dj Gruff ed ha fatto partire un nuovo progetto assieme a 
 Science Force, nel campo della  Dance Elettronica, che si Ë già concretizzato in alcune produzioni  di Jungle/Drum’n’Bass.
Nel  2002 ha organizzato  un raduno di tre giorni  a Torre dell’Orso, ha curato, poi, la programmazione artistica de   ad Arnesano e sempre nel Salento, durante la scorsa estate, come ormai da diverse stagioni, ha promosso   DANZ  con ospiti della scena nazionale e locale. 
Alla luce delle esperienze realizzate in circa 20 anni di attività,  Ë da considerare sicuramente tra i padri fondatori dell’attuale scena musicale  ( REGGAE - HIP HOP E JUNGLE/DRUM’BASS ) e della Cultura del SOUND SYSTEM  in ITALIA.
